S.S. 131 km. 76,900 – Marrubiu (Oristano)
RICHIEDI INFORMAZIONI
S.S. 131 km. 76,900 – Marrubiu (Oristano)

Sanificazione contro la Salmonella

Sanificazione di superfici e oggetti contro la Salmonella

Le salmonelle sono gli agenti eziologici della pullorosi e della tifosi, malattie specifiche delle specie aviarie e delle para tifosi da sierotipi a patogenicità specifica, e rappresentano una delle cause più frequenti di intossicazione alimentare nel mondo industrializzato.

I principali serbatoi dell’infezione sono rappresentati dagli animali e dai loro derivati (come carne, uova e latte consumati crudi o non pastorizzati) nonché dall’ambiente (acque non potabili).


L’infezione si trasmette attraverso l’ingestione diretta di cibi o bevande contaminate o per contatto, attraverso la manipolazione di oggetti o piccoli animali in cui siano presenti le salmonelle. Il trattamento di prevenzione per questa infezione è dato dalla sanificazione delle superfici e degli oggetti potenzialmente infetti, effettuato con i principi attivi battericidi più idonei: rigorose procedure di intervento vengono seguite dai Tecnici anche all’interno degli allevamenti avicoli, particolarmente soggetti ad essere colpiti da salmonella.