
05 07
Il bombice dispar spaventa la Sardegna
Dopo alcuni anni relativamente tranquilli, il fenomeno della diffusione della lymantria dispar e' tornato a preoccupare gli agricoltori della Sardegna. Non c'è specie arborea in grado di resistergli, ogni albero dopo il suo attacco perde la sua linfa vitale e ingiallisce. Occorre un intervento immediato per scongiurare il rischio di perdere centinaia di piante secolari e di danneggiare uno dei comparti più importanti nell’economia agricola regionale. Può creare disagio e fastidio alle persone per la nota azione urticante che potrebbe trasformarsi in pericolose allergie. La Nuova Prima offre il servizio di disinfestazione contro la Lymantria con tecnici altamente specializzati e attrezzature specifiche.
Ultime News
20 / 01 / 2025
Verso una salute globale integrata
09 / 12 / 2024
Blutongue: una malattia virale che minaccia il bestiame
08 / 11 / 2024
La vespa Orientalis
01 / 10 / 2024
Le zanzare e le arbovirosi
06 / 09 / 2024