S.S. 131 km. 76,900 – Marrubiu (Oristano)
RICHIEDI INFORMAZIONI
S.S. 131 km. 76,900 – Marrubiu (Oristano)

Invasione della Zanzara Tigre

Invasione della Zanzara Tigre
18 07

La zanzara tigre invade la Sardegna

È la temuta Aedes albopictus, meglio nota come la zanzara tigre. In questi giorni in la sua diffusione è massima, complici le calde temperature e l’afa di questi giorni. La situazione è quindi critica, in tutta Italia.Anche la Sardegna nel mirino del livello quattro con Cagliari, Medio Campidano, Olbia – Tempio e Oristano, e a seguire le province di Ogliastra e Sassari, al livello medio-alto.

Come si puo’ limitare il fenomeno e ostacolarne la diffusione?

“Il miglior rimedio resta la prevenzione, ovvero l’eliminazione di quei fattori che permettono lo sviluppo dell’insetto, vettore di malattie infettive nocive per la salute dell’uomo. Per tenere lontano le zanzare sono sufficienti piccoli accorgimenti pratici, come svuotare i sottovasi delle piante ed evitare i ristagni di acqua. La soluzione pero’ per liberare seriamente le nostre citta’ dall’invasione delle zanzare e’ quella di pianificare interventi mirati e continuativi nel corso dell’anno, avvalendosi di esperti del settore e del coinvolgimento attivo dei cittadini, che giocano un ruolo fondamentale per le aree private.